Toggle navigation
Abbonamenti
Numeri
Speciali
Quesiti
Ricerca nel sito
Cerca argomento
Cerca autore
Ricerca libera
Chi siamo
Login
Email
Password
Login
REGISTRATI QUI
Hai problemi di accesso o hai dimenticato la password?
La qualificata e affidabile informazione normativa sulla gestione dei rifiuti
linkedin
Risultato ricerca per argomento:
Verde
articoli trovati:
2016
244
Potature e rifiuti vegetali: la sussistenza delle condizioni per l’esclusione dal “Codice ambientale” deve essere provata caso per caso
L'intervento (Speciale Codice ambientale - Rifiuti n. 244/245 novembre-dicembre 2016)
238
Residui vegetali: se bruciati in loco e reimpiegati non sono rifiuti
Giurisprudenza (Rifiuti n. 238 aprile 2016)
2015
230
Residui di potatura: non sempre sono sottoprodotti
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 230 luglio 2015)
230
Abbruciamento residui vegetali: competenza regionale
Giurisprudenza (Rifiuti n. 230 luglio 2015)
228
Gestione verde pubblico: possibile l’affidamento autonomo rispetto ai rifiuti
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 228 maggio 2015)
quesiti trovati:
2016
244
Esclusioni: le potature da verde pubblico sono fuori dal campo di applicazione del “Codice ambientale” ma occorre dimostrare che provenienza e destino siano quelli previsti dalla nuova norma
(Speciale Codice ambientale - Rifiuti n. 244/245 novembre-dicembre 2016)
2013
203
Sfalci e potature, bruciare sì ma... con attenzione
(Rifiuti n. 203 febbraio 2013)
203
Sfalci e potature, la pulizia manutentiva non è manutenzione
(Rifiuti n. 203 febbraio 2013)
2011
184
Sfalci e potature, quelli da giardini, parchi e aree cimiteriali restano rifiuti urbani
(Rifiuti n. 184 maggio 2011)
Torna alla pagina di ricerca
Rifiuti bollettino di informazione normativa - Registrazione Tribunale di Milano n. 451 del 22 agosto 1994 - ISSN 2499-0949