Toggle navigation
Abbonamenti
Numeri
Speciali
Quesiti
Ricerca nel sito
Cerca argomento
Cerca autore
Ricerca libera
Chi siamo
Login
Email
Password
Login
REGISTRATI QUI
Hai problemi di accesso o hai dimenticato la password?
La qualificata e affidabile informazione normativa sulla gestione dei rifiuti
linkedin
Risultato ricerca per argomento:
Scarichi
articoli trovati:
quesiti trovati:
2016
235
Autolavaggio: se il refluo non recapita in corpo recettore non è uno scarico ma un rifiuto
(Rifiuti n. 235 gennaio 2016)
235
Acque reflue: sono tali quelle da pulizia cassonetti e da lavaggi autoveicoli
(Rifiuti n. 235 gennaio 2016)
2015
227
Rifiuti allo stato liquido: sono tali quelli delle lavasciuga pavimenti usate al di fuori del circuito domestico
(Rifiuti n. 227 aprile 2015)
2013
206
Percolato, se si interrompe il flusso resta rifiuto e non diventa scarico
(Rifiuti n. 206 maggio 2013)
205
Rifiuti liquidi, per accedere al depuratore solo le acque reflue devono rispettare i valori in ingresso. Per il resto quello che conta è il limite in uscita
(Rifiuti n. 205 aprile 2013)
2011
183
Reti fognarie e fosse settiche, il punto
(Rifiuti n. 183 aprile 2011)
Torna alla pagina di ricerca
Rifiuti bollettino di informazione normativa - Registrazione Tribunale di Milano n. 451 del 22 agosto 1994 - ISSN 2499-0949