Toggle navigation
Abbonamenti
Numeri
Speciali
Quesiti
Ricerca nel sito
Cerca argomento
Cerca autore
Ricerca libera
Chi siamo
Login
Email
Password
Login
REGISTRATI QUI
Hai problemi di accesso o hai dimenticato la password?
La qualificata e affidabile informazione normativa sulla gestione dei rifiuti
linkedin
Risultato ricerca per argomento:
Imballaggi
articoli trovati:
2020
286
Il sistema di gestione degli imballaggi di carta e cartone: il nuovo Accordo con l’Anci
Il commento (Rifiuti n. 286 agosto-settembre 2020)
286
Accordo quadro Anci-Conai, dal 1 maggio 2020 il nuovo allegato tecnico sulla carta
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 286 agosto-settembre 2020)
2018
265
Bruxelles aggiorna il metodo di calcolo per l’uso di buste di plastica in materiale leggero
Norme eurounitarie (Rifiuti n. 265 ottobre 2018)
261
Il Consorzio Cial e le nuove regole statutarie
Norme nazionali (Rifiuti n. 261 maggio 2018)
261
Il nuovo Statuto Cial
Il commento (Rifiuti n. 261 maggio 2018)
259
Il Consorzio Corepla e le nuove regole statutarie
Norme nazionali (Rifiuti n. 259 marzo 2018)
258
Il Consorzio Comieco e le nuove regole statutarie
Norme nazionali (Rifiuti n. 258 febbraio 2018)
258
Comieco apre al riciclaggio organico e al recupero di energia
Il commento (Rifiuti n. 258 febbraio 2018)
2017
254
Dalla legge sulla concorrenza, le novità agostane per imballaggi e rottami ferrosi
Norme nazionali (Rifiuti n. 254 ottobre 2017)
252
Consorzi per gli imballaggi: lo statuto tipo arriva dopo nove anni di vicissitudini
Norme nazionali (Rifiuti n. 252 luglio 2017)
252
Statuto-tipo imballaggi. Il lungo iter formativo si chiude con un decreto correttivo
Il commento (Rifiuti n. 252 luglio 2017)
246
Statuto-tipo imballaggi. Un tentativo di riformare il sistema?
Il commento (Rifiuti n. 246 gennaio 2017)
2015
231
“Direttiva borse di plastica” da recepire entro il 27 novembre 2016
Norme eurounitarie (Rifiuti n. 231 agosto-settembre 2015)
231
Sacchetti di plastica leggeri, la Ue punta alla riduzione
Il commento (Rifiuti n. 231 agosto-settembre 2015)
224
“Ddl Green Economy”, le novità in arrivo per Conai e la gestione degli imballaggi
L'intervento (Rifiuti n. 224 gennaio 2015)
224
“Ddl Green Economy”, le novità in arrivo per Conai e la gestione degli imballaggi
L'intervento (Rifiuti n. 224 gennaio 2015)
2014
220
Pallet in plastica: ora sono anche nella competenza del Conip
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 220 agosto-settembre 2014)
220
Pallet in plastica, il MinAmbiente riconosce Conip
Il commento (Rifiuti n. 220 agosto-settembre 2014)
219
Imballaggi, in vigore dal 14 giugno gli esempi che chiariscono la definizione
Norme nazionali (Rifiuti n. 219 luglio 2014)
219
Imballaggi, un po’ più chiaro chi è dentro e chi, invece, resta fuori
Il commento (Rifiuti n. 219 luglio 2014)
2013
211
Statuto delle filiere per l’imballaggio, uno schema-tipo senza flessibilità
Il commento (Rifiuti n. 211 novembre 2013)
2012
196
Imballaggi: sì ai consorzi alternativi al Conai purché servano l’intero territorio nazionale
Il commento (Rifiuti n. 196 giugno 2012)
quesiti trovati:
2020
285
Imballaggi: se hanno contenuto sostanze pericolose e sono stati lavati, sono rifiuti non pericolosi (da riciclare e non da smaltire)
(Rifiuti n. 285 luglio 2020)
2017
249
Conai: il corrispettivo è riconosciuto al delegato
(Rifiuti n. 249 aprile 2017)
2016
235
Imballaggi: finché sono riutilizzati, anche mediante pulizia, non sono rifiuti
(Rifiuti n. 235 gennaio 2016)
235
Rifiuti di imballaggio: la procedura
(Rifiuti n. 235 gennaio 2016)
2013
208
Imballaggi, prima di essere riutilizzati sono rifiuti, con tutto quel che ne consegue
(Rifiuti n. 208 luglio 2013)
Torna alla pagina di ricerca
Rifiuti bollettino di informazione normativa - Registrazione Tribunale di Milano n. 451 del 22 agosto 1994 - ISSN 2499-0949