Toggle navigation
Abbonamenti
Numeri
Speciali
Quesiti
Ricerca nel sito
Cerca argomento
Cerca autore
Ricerca libera
Chi siamo
Login
Email
Password
Login
REGISTRATI QUI
Hai problemi di accesso o hai dimenticato la password?
La qualificata e affidabile informazione normativa sulla gestione dei rifiuti
linkedin
Risultato ricerca per argomento:
Deposito temporaneo
articoli trovati:
2020
286
Deposito temporaneo: abrogata la deroga
Norme nazionali (Rifiuti n. 286 agosto-settembre 2020)
285
Deposito temporaneo e la sua modifica: il Covid-19 ha cambiato l’agenda delle priorità
Editoriale (Rifiuti n. 285 luglio 2020)
284
Deposito temporaneo, le oscure modifiche e la ricognizione disciplinare
Il commento (Rifiuti n. 284 giugno 2020)
283
Covid 19 e le indicazioni per le ordinanze regionali
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 283 maggio 2020)
2018
259
Deposito temporaneo: il destino originario dell’area disegna il “collegamento funzionale”
Giurisprudenza (Rifiuti n. 259 marzo 2018)
2015
229
Deposito temporaneo: per l’omogeneità delle categorie servono i Cer
Giurisprudenza (Rifiuti n. 229 giugno 2015)
2014
220
L’ordinanza sindacale non può essere differita al curatore fallimentare
Giurisprudenza (Rifiuti n. 220 agosto-settembre 2014)
2011
182
Miscelazione, Pop, deposito temporaneo: osservazioni
L'intervento (Rifiuti n. 182 marzo 2011)
181
Il nuovo deposito temporaneo e l’esteso potere di controllo della Provincia
L'intervento (Speciale Codice ambientale - Rifiuti n. 180/181 - gennaio-febbraio 2011)
quesiti trovati:
2021
290
Deposito temporaneo: il contributo della Corte di Cassazione al concetto di “collegamento funzionale”
(Rifiuti n. 290 gennaio 2021)
290
Deposito temporaneo: il restyling consente l’impegno dei commercianti, senza autorizzazione
(Rifiuti n. 290 gennaio 2021)
2020
286
Deposito temporaneo: la disciplina intertemporale
(Rifiuti n. 286 agosto-settembre 2020)
285
Deposito temporaneo: il collegamento funzionale riguarda l’attività che produce rifiuti e non l’unica proprietà di due luoghi diversi dove si svolgono attività diverse
(Rifiuti n. 285 luglio 2020)
2019
268
Deposito temporaneo: le regole valgono anche per le aziende di servizi
(Rifiuti n. 268 gennaio 2019)
2018
265
Produttore: può indicare il luogo di deposito temporaneo
(Rifiuti n. 265 ottobre 2018)
261
Deposito temporaneo: la Cassazione richiede una distanza minima tra il luogo di produzione e quello di raggruppamento
(Rifiuti n. 261 maggio 2018)
260
Agricoltura: la tracciabilità per deposito temporaneo presso il Consorzio è una strada tutta in salita
(Rifiuti n. 260 aprile 2018)
259
Deposito temporaneo: cautele necessarie anche per i rifiuti non pericolosi
(Rifiuti n. 259 marzo 2018)
257
Rifiuti da trattamento rifiuti: le ragioni della legittimità del deposito temporaneo riposano nella definizione di “produttore” e in quella di “trattamento”
(Rifiuti n. 257 gennaio 2018)
2016
237
Deposito temporaneo: per la manutenzione coincide con la sede di chi l’ha effettuata
(Rifiuti n. 237 marzo 2016)
236
Deposito temporaneo: non riguarda i rifiuti urbani raccolti dal gestore del servizio pubblico perché sono prodotti dai cittadini (bis)
(Rifiuti n. 236 febbraio 2016)
2015
224
Autodemolizione, le regole del deposito temporaneo sono riferite a tutti i produttori di rifiuti
(Rifiuti n. 224 gennaio 2015)
2014
220
Deposito temporaneo: non riguarda i rifiuti urbani raccolti dal gestore del servizio pubblico perché sono prodotti dai cittadini
(Rifiuti n. 220 agosto-settembre 2014)
220
Deposito temporaneo: i rifiuti da spazzamento strade possono rientrare nel concetto di manutenzione
(Rifiuti n. 220 agosto-settembre 2014)
217
Deposito temporaneo, il limite scelto riguarda tutti i rifiuti prodotti e non solo il singolo Cer
(Speciale Raee - Rifiuti n. 217 maggio 2014)
2012
193
Deposito temporaneo, le norme tecniche
(Rifiuti n. 193 marzo 2012)
Torna alla pagina di ricerca
Rifiuti bollettino di informazione normativa - Registrazione Tribunale di Milano n. 451 del 22 agosto 1994 - ISSN 2499-0949