Toggle navigation
Abbonamenti
Numeri
Speciali
Quesiti
Ricerca nel sito
Cerca argomento
Cerca autore
Ricerca libera
Chi siamo
Login
Email
Password
Login
REGISTRATI QUI
Hai problemi di accesso o hai dimenticato la password?
La qualificata e affidabile informazione normativa sulla gestione dei rifiuti
linkedin
Risultato ricerca per argomento:
Albo gestori
articoli trovati:
2020
286
Mancato versamento dei diritti d’iscrizione: la notifica dei provvedimenti di sospensione e cancellazione dopo la proroga da Covid-19
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 286 agosto-settembre 2020)
286
Le novità dell’Albo gestori
Il commento (Rifiuti n. 286 agosto-settembre 2020)
286
Nel procedimento disciplinare non si considerano le variazioni intervenute dopo la contestazione degli addebiti
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 286 agosto-settembre 2020)
286
Un po’ di chiarezza (finalmente) sui codici Eer che finiscono con “99”
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 286 agosto-settembre 2020)
284
Albo: valide fino al 29 ottobre 2020 Iscrizioni in scadenza nel periodo Covid-19
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 284 giugno 2020)
283
Albo: chiarimenti sulle proroghe statali
Il commento (Rifiuti n. 283 maggio 2020)
283
Covid 19 e le proroghe per le iscrizioni all’Albo
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 283 maggio 2020)
282
Albo gestori, no all’iscrizione per comunità montane e unioni di comuni
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 282 aprile 2020)
282
Albo gestori, no all’iscrizione per lo spazzamento meccanizzato di aree private
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 282 aprile 2020)
281
Perdita Responsabile tecnico: cosa succede
Il commento (Rifiuti n. 281 marzo 2020)
281
Il responsabile tecnico in materia di rifiuti
L'intervento (Rifiuti n. 281 marzo 2020)
281
Regole per le imprese che restano senza responsabile tecnico
Norme nazionali (Rifiuti n. 281 marzo 2020)
280
Iscrizione Albo gestori macchine operatrici
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 280 febbraio 2020)
279
L’Albo gestori e la disponibilità temporanea dei veicoli
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 279 gennaio 2020)
2019
275
Novità per il responsabile tecnico
Norme nazionali (Rifiuti n. 275 agosto-settembre 2019)
275
Novità per il responsabile tecnico
Norme nazionali (Rifiuti n. 275 agosto-settembre 2019)
275
Le nuove modalità di svolgimento della verifica del responsabile tecnico varate dal Comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali
Il commento (Rifiuti n. 275 agosto-settembre 2019)
271
Open scope: l’Albo gestori recepisce la transcodifica del Comitato di vigilanza e controllo
Il commento (Rifiuti n. 271 aprile 2019)
271
Rifiuti abbandonati su spiagge e rive corsi d’acqua: la verifica dell’Albo per la categoria 1
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 271 aprile 2019)
270
Responsabile tecnico: compiti e responsabilità
Norme nazionali (Rifiuti n. 270 marzo 2019)
270
Responsabile tecnico: le puntualizzazioni dell’Albo gestori ambientali
Il commento (Rifiuti n. 270 marzo 2019)
2018
265
Albo gestori: tempi certi per la cancellazione di chi non paga il diritto di iscrizione
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 265 ottobre 2018)
264
Albo gestori e metalli ferrosi, una disciplina completa
Norme nazionali (Rifiuti n. 264 agosto-settembre 2018)
264
Albo gestori e metalli ferrosi, una disciplina completa
Norme nazionali (Rifiuti n. 264 agosto-settembre 2018)
264
Nuove disposizioni Albo gestori per enti religiosi
Il commento (Rifiuti n. 264 agosto-settembre 2018)
263
Sospensioni, Durc e Pec: l’Albo gestori fa chiarezza
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 263 luglio 2018)
262
Nuova sottocategoria 4-bis per iscrizione Albo Gestori
Il commento (Rifiuti n. 262 giugno 2018)
262
Nuova sottocategoria Albo gestori per rifiuti ferrosi e non
Norme nazionali (Rifiuti n. 262 giugno 2018)
259
Responsabile tecnico Albo gestori: le regole, le date e le sedi per le verifiche 2018
Norme nazionali (Rifiuti n. 259 marzo 2018)
258
Responsabile tecnico Albo gestori: i chiarimenti del Comitato nazionale
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 258 febbraio 2018)
258
Responsabile tecnico: ora il percorso di affiancamento è più chiaro
Il commento (Rifiuti n. 258 febbraio 2018)
258
I nuovi criteri per l’iscrizione all’Albo, categorie 1, 4 e 5
Norme nazionali (Rifiuti n. 258 febbraio 2018)
258
Trasporto: l’Albo gestori ambientali pone rimedio ad alcune criticità
Il commento (Rifiuti n. 258 febbraio 2018)
2017
252
Requisiti del Responsabile tecnico
Norme nazionali (Rifiuti n. 252 luglio 2017)
252
Criteri per la verifica del Responsabile tecnico
Norme nazionali (Rifiuti n. 252 luglio 2017)
252
Responsabile tecnico Albo gestori: la nuova qualificazione professionale tra esami e requisiti
Il commento (Rifiuti n. 252 luglio 2017)
251
Albo gestori: slitta al 30 settembre 2017 il termine per le domande relative al solo transfrontaliero
Norme nazionali (Rifiuti n. 251 giugno 2017)
251
Rinnovo iscrizione Albo e rapporti già in essere
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 251 giugno 2017)
251
Albo: chiarimenti sul periodo tra scadenza iscrizione e rinnovo
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 251 giugno 2017)
249
Albo gestori ambientali: il punto sulle delibere e circolari del primo trimestre 2017
L'intervento (Rifiuti n. 249 aprile 2017)
248
Albo gestori: slitta al 15 maggio 2017 il termine per le domande relative al solo transfrontaliero
Norme nazionali (Rifiuti n. 248 marzo 2017)
247
Dal 1° febbraio 2017 nuovi requisiti per Categorie 1, 4 e 5
Il commento (Rifiuti n. 247 febbraio 2017)
247
Albo gestori: dal 1° febbraio 2017 nuovi requisiti per l’accesso alle categorie 1, 4 e 5
Norme nazionali (Rifiuti n. 247 febbraio 2017)
2016
244
L’iscrizione all’Albo per chi esercita il solo trasporto transfrontaliero di rifiuti
L'intervento (Speciale Codice ambientale - Rifiuti n. 244/245 novembre-dicembre 2016)
239
Albo gestori: i Comuni gestiscono rifiuti senza iscrizione
Giurisprudenza (Rifiuti n. 239 maggio 2016)
236
Mud 2016: vecchie regole sino a nuovo ordine
Norme nazionali (Rifiuti n. 236 febbraio 2016)
2015
231
I chiarimenti dell’Albo gestori sulla disponibilità dei veicoli
Prassi e documentazione complementare (Rifiuti n. 231 agosto-settembre 2015)
231
Albo gestori: chiarisce circolare Ministero per locazione/comodato senza conducente
Il commento (Rifiuti n. 231 agosto-settembre 2015)
229
Iscrizione all’Albo. Regime sanzionatorio
Il commento (Rifiuti n. 229 giugno 2015)
229
Albo gestori: è abusivo il trasporto effettuato con l’iscrizione sospesa
Giurisprudenza (Rifiuti n. 229 giugno 2015)
2014
221
Il Responsabile tecnico nelle imprese obbligate ad iscriversi all’Albo gestori dopo il Dm 120/2014
L'intervento (Rifiuti n. 221 ottobre 2014)
221
L’impegno dell’Albo gestori affianca alle nuove regole le prime importanti delibere
Il commento (Rifiuti n. 221 ottobre 2014)
221
Semplificazione amministrativa e qualificazione delle imprese: i punti di forza del nuovo Albo gestori
Norme nazionali (Rifiuti n. 221 ottobre 2014)
219
Albo gestori ambientali: 20 anni di attività e il nuovo che arriva
L'intervento (Rifiuti n. 219 luglio 2014)
219
Discariche: la disciplina delle garanzie finanziarie compete allo Stato
Giurisprudenza (Rifiuti n. 219 luglio 2014)
2011
181
Albo gestori ambientali: novità importanti per le iscrizioni
L'intervento (Speciale Codice ambientale - Rifiuti n. 180/181 - gennaio-febbraio 2011)
quesiti trovati:
2020
288
Albo: per il ruolo di Responsabile tecnico gestione rifiuti non esistono percorsi formativi né titoli di studio abilitanti
(Speciale Codice ambientale – Rifiuti n. 288/289 novembre-dicembre 2020)
287
Albo, si all’iscrizione per la manutenzione del verde pubblico
(Rifiuti n. 287 ottobre 2020)
283
Albo: per lo spazzamento degli urbani occorre la categoria 1
(Rifiuti n. 283 maggio 2020)
2019
276
Albo: intermediario straniero e categoria 8
(Rifiuti n. 276 ottobre 2019)
276
Albo: trasportatore straniero e categorie di iscrizione
(Rifiuti n. 276 ottobre 2019)
273
Albo: per i rifiuti urbani è possibile iscriversi alle categorie 4 o 5 solo a certe condizioni
(Rifiuti n. 273 giugno 2019)
273
Albo: per i rottami urbani l’intesa con il Comune non può essere sostituita da quella con l’Autorità d’ambito
(Rifiuti n. 273 giugno 2019)
2018
266
Albo: raccolta e trasporto vanno sempre autorizzati. Esclusioni o semplificazioni devono essere previste dalla legge
(Speciale Codice ambientale – Rifiuti n. 266/267 novembre-dicembre 2018)
266
Albo e trasporto rifiuti in conto proprio
(Speciale Codice ambientale – Rifiuti n. 266/267 novembre-dicembre 2018)
265
Albo: il cd. “conto terzi” riguarda rifiuti prodotti da terzi
(Rifiuti n. 265 ottobre 2018)
264
Albo gestori: l’Associazione senza scopo di lucro non è esentata dall’iscrizione
(Rifiuti n. 264 agosto-settembre 2018)
261
Albo gestori: per l’intermodale ora sono chiare le modalità per il percorso coperto da imprese diverse
(Rifiuti n. 261 maggio 2018)
258
Albo: il conto terzi comprende il conto proprio
(Rifiuti n. 258 febbraio 2018)
257
Albo: le verifiche per il Responsabile tecnico che è anche legale rappresentante
(Rifiuti n. 257 gennaio 2018)
2017
255
Albo: requisiti responsabile tecnico. Gli anni di esperienza non si perdono
(Speciale Codice ambientale – Rifiuti n. 255/256 novembre-dicembre 2017)
254
Albo: se superano i 30 kg/litri al giorno, i rifiuti pericolosi prodotti “in proprio” obbligano alla categoria 5
(Rifiuti n. 254 ottobre 2017)
253
Albo gestori: il Responsabile tecnico iscritto al 16 ottobre 2017 deve fare l’esame solo se cambia la categoria o va in una classe superiore
(Rifiuti n. 253 agosto-settembre 2017)
249
Albo: le limitazioni del capitolo 20 dell’Elenco per i rifiuti abbandonati
(Rifiuti n. 249 aprile 2017)
249
Albo: il disallineamento temporale delle fideiussioni
(Rifiuti n. 249 aprile 2017)
248
Albo gestori: l’uscita dai centri di raccolta dei rifiuti urbani con Cer diverso dal 20 vuole solo la categoria 1
(Rifiuti n. 248 marzo 2017)
246
Albo: per conferire rifiuti assimilati all’isola ecologica occorre la categoria 2-bis
(Rifiuti n. 246 gennaio 2017)
2016
243
Albo: per import-export Ue, la delibera 3/2016 riguarda solo le modalità di iscrizione alla categoria 6
(Rifiuti n. 243 ottobre 2016)
242
Intermediari: iscrizione all’Albo solo se non c’è detenzione
(Rifiuti n. 242 agosto-settembre 2016)
240
Albo: la categoria 2-bis non esclude i rifiuti sanitari
(Rifiuti n. 240 giugno 2016)
240
Albo: iscrizione necessaria per il camion che trasporta le piccole spazzatrici di urbani verso il destino finale
(Rifiuti n. 240 giugno 2016)
239
Albo: sì all’iscrizione per lo spazzamento stradale meccanizzato
(Rifiuti n. 239 maggio 2016)
238
Albo: sì alle categorie del commercio purché vi sia anche l’iscrizione al Registro imprese
(Rifiuti n. 238 aprile 2016)
237
Albo gestori: per i rimorchi non vale il computo degli operatori
(Rifiuti n. 237 marzo 2016)
2015
230
Albo, per l’intermediazione no alla categoria 8 se c’è detenzione
(Rifiuti n. 230 luglio 2015)
228
Rifiuti spiaggiati, la nuova norma crea una zona “franca” rispetto alla gestione
(Rifiuti n. 228 maggio 2015)
227
Albo, i criteri per la disponibilità del veicolo
(Rifiuti n. 227 aprile 2015)
225
Albo, l’intermediario estero deve iscriversi e dotarsi di sede o eleggere domicilio in Italia
(Rifiuti n. 225 febbraio 2015)
225
Albo, il trasporto in conto terzi comprende il conto proprio
(Rifiuti n. 225 febbraio 2015)
224
Albo, l’intermediario straniero deve osservare le regole italiane
(Rifiuti n. 224 gennaio 2015)
2014
213
Albo: la “sospensione d’ufficio” opera solo a seguito di apposito provvedimento
(Rifiuti n. 213 gennaio 2014)
213
Albo: un veicolo “in conto terzi” può essere iscritto anche per il “conto proprio”
(Rifiuti n. 213 gennaio 2014)
2013
208
Albo, categoria 4 e revoca della garanzia
(Rifiuti n. 208 luglio 2013)
207
Albo, no al lavoro non retribuito nei centri di raccolta
(Rifiuti n. 207 giugno 2013)
205
Albo, l’iscrizione in categoria 8 obbliga le società consorziate
(Rifiuti n. 205 aprile 2013)
202
Albo, l’intermediario estero deve avere una sede secondaria o un domicilio in Italia
(Rifiuti n. 202 gennaio 2013)
202
Albo, per lo spazzamento occorrono dotazioni aggiuntive
(Rifiuti n. 202 gennaio 2013)
202
Albo, la categoria 1 contempla gli urbani
(Rifiuti n. 202 gennaio 2013)
2012
198
Albo, lo spazzamento meccanizzato va calibrato con le reali esigenze operative
(Rifiuti n. 198 agosto-settembre 2012)
195
Albo, per il trasporto in conto proprio si iscrive anche il Comune
(Speciale Terre e rocce - Rifiuti n. 195 maggio 2012)
194
Albo, per la raccolta e il trasporto degli urbani il Comune non si iscrive
(Rifiuti n. 194 aprile 2012)
194
Albo, non si può cedere una categoria non ancora formalmente ottenuta
(Rifiuti n. 194 aprile 2012)
193
Albo, l’iscrizione riflette l’attività svolta in concreto
(Rifiuti n. 193 marzo 2012)
193
Albo, l’intermediario italiano che lavora estero su estero non si iscrive
(Rifiuti n. 193 marzo 2012)
192
Albo, la società consortile deve iscriversi
(Rifiuti n. 192 febbraio 2012 - Testo Unico Sistri aggiornato con le modifiche del Dm 219/211)
2011
189
Ambulanti, se detengono i rifiuti non possono iscriversi nella categoria 8 dell’Albo
(Rifiuti n. 189 novembre 2011)
189
Albo, conto proprio e categorie
(Rifiuti n. 189 novembre 2011)
189
Albo, chi deve iscriversi
(Rifiuti n. 189 novembre 2011)
189
Albo, quando il trasporto è in “conto proprio”
(Rifiuti n. 189 novembre 2011)
187
Albo, non è più necessario iscriversi per la gestione di impianti (propri o di terzi)
(Rifiuti n. 187 agosto-settembre 2011)
187
Albo, il trasportatore è detentore, pertanto non deve iscriversi alla categoria 8
(Rifiuti n. 187 agosto-settembre 2011)
183
Lavacassonetti, le acque contenute sono rifiuti allo stato liquido e occorre l’iscrizione all’“Albo light”
(Rifiuti n. 183 aprile 2011)
182
Reti fognarie, chi fa pulizia manutentiva si iscrive all’Albo in conto terzi
(Rifiuti n. 182 marzo 2011)
182
Albo, per i casi particolari della categoria 1 non esiste un criterio ufficiale
(Rifiuti n. 182 marzo 2011)
Torna alla pagina di ricerca
Rifiuti bollettino di informazione normativa - Registrazione Tribunale di Milano n. 451 del 22 agosto 1994 - ISSN 2499-0949