Toggle navigation
Abbonamenti
Numeri
Speciali
Quesiti
Ricerca nel sito
Cerca argomento
Cerca autore
Ricerca libera
Chi siamo
Login
Email
Password
Login
REGISTRATI QUI
Hai problemi di accesso o hai dimenticato la password?
Rifiuti n. 198 agosto-settembre 2012
acquista la versione cartacea sul sito edizioniambiente.it
Editoriale
di Paola Ficco
L'intervento
I pannelli fotovoltaici a fine vita e la grave incognita sul pregresso
di Valerio Angelelli
Responsabilità ambientale: per la prova delle condotte (omissive e commissive) la P.a. si può avvalere di presunzioni semplici
di Pasquale Fimiani
Applicazione del Regolamento (Ce) 1013/2006 e attuazioni dispositive dell’Albo gestori ambientali al caso delle terre e rocce
di Franco Lenarduzzi
La tariffa rifiuti e la Tares nel sistema del Codice ambientale
di Luigi Lovecchio
Norme nazionali
La geometria variabile delle nuove Province
Decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95
il commento
di Lavinia Basso
Il Quinto Conto Energia fa i conti con le risorse
Decreto 5 luglio 2012
il commento
di Filippo Franchetto
Giurisprudenza
Sottoprodotto: non è tale la plastica da imballaggio che viene triturata
Rel. Fiale Corte di Cassazione – III Sezione penale
-
Sentenza 26 giugno 2012, n. 25203
Sequestro automezzo: per la restituzione, il terzo estraneo al trasporto illecito deve provare la sua buona fede
Corte di Cassazione – III Sezione penale
-
Sentenza 26 giugno 2012, n. 25204
Pneumatici: la possibilità di ricostruzione va valutata innanzitutto dal gommista
Corte di Cassazione – III Sezione penale
-
Sentenza 26 giugno 2012, n. 25207
Rubriche
Quesiti
a cura di Paola Ficco, Claudio Rispoli
Focus 231 Ambiente
a cura di Pasquale Fimiani
Focus Giurisprudenza
a cura di Maurizio De Paolis