Toggle navigation
Abbonamenti
Numeri
Speciali
Quesiti
Ricerca nel sito
Cerca argomento
Cerca autore
Ricerca libera
Chi siamo
Login
Email
Password
Login
REGISTRATI QUI
Hai problemi di accesso o hai dimenticato la password?
Rifiuti n. 187 agosto-settembre 2011
acquista la versione cartacea sul sito edizioniambiente.it
Editoriale
di Paola Ficco
L'intervento
Rifiuti e riforma del Codice ambientale: riflessioni su alcuni punti “residuali”
di Leonardo Filippucci
I servizi pubblici locali dopo il Dl 138/2011: cosa (non) cambia
di Gabriele Taddia
Norme nazionali
Pneumatici fuori uso, l’avvio del sistema
Decreto 11 aprile 2011, n. 82
il commento
a cura di Ecopneus
il commento
a cura di Giovanni Corbetta
il commento
di Alessandro Geremei
il commento
di Paola Ficco
Sistri, per i rifiuti pericolosi dei piccoli produttori si annuncia una lunga proroga
Decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70
Giurisprudenza
Centri di raccolta, diventano stoccaggi se i rifiuti sono eterogenei
Corte di Cassazione – III Sezione penale
-
Sentenza 23 marzo 2011, n. 11650
Centri di raccolta, se conformi al Dm 8 aprile 2008 l’autorizzazione regionale non è richiesta
Corte di Cassazione – III Sezione penale
-
Sentenza 9 maggio 2011, n. 17864
il commento
di Pasquale Fimiani
Responsabilità della gestione dei rifiuti: è di tutti i soggetti coinvolti, a qualsiasi titolo
Corte di Cassazione – III Sezione penale
-
Sentenza 11 giugno 2011, n. 23971
Cave: i residui e gli inerti rientrano nel 152/2006 solo se derivano da attività successiva
Corte di Cassazione – III Sezione penale
-
Sentenza 23 giugno 2011, n. 25193
Rubriche
Quesiti
a cura di Paola Ficco, Roberto Montali, Luigi Lovecchio
Osservatorio Raee
a cura di Maria Letizia Nepi
Focus Giurisprudenza
a cura di Maurizio De Paolis