Toggle navigation
Abbonamenti
Numeri
Speciali
Quesiti
Ricerca nel sito
Cerca argomento
Cerca autore
Ricerca libera
Chi siamo
Login
Email
Password
Login
REGISTRATI QUI
Hai problemi di accesso o hai dimenticato la password?
La qualificata e affidabile informazione normativa sulla gestione dei rifiuti
linkedin
Risultato ricerca per autore:
Francesco Petrucci
Redazione normativa Reteambiente
articoli trovati:
2020
287
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 287 ottobre 2020)
286
Gestione rifiuti e Covid‑19, per le tariffe Tari maggiore flessibilità ai Comuni
Il commento (Rifiuti n. 286 agosto-settembre 2020)
286
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 286 agosto-settembre 2020)
285
Dal decreto “Liquidità” novità per rifiuti sanitari e pneumatici fuori uso
Norme nazionali (Rifiuti n. 285 luglio 2020)
285
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 285 luglio 2020)
284
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 284 giugno 2020)
283
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 283 maggio 2020)
282
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 282 aprile 2020)
281
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 281 marzo 2020)
280
Legge fiscale: le misure sui rifiuti
Norme nazionali (Rifiuti n. 280 febbraio 2020)
280
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 280 febbraio 2020)
280
Legge di bilancio: un programma ampio che scommette sulla sostenibilità dell’economia
Norme nazionali (Rifiuti n. 280 febbraio 2020)
279
Delegazione europea: pronta (finalmente) la delega per recepire le direttive sull’economia circolare
Norme nazionali (Rifiuti n. 279 gennaio 2020)
279
Al via gli incentivi “mangia plastica” e chiusura dell’infrazione sulle discariche
Norme nazionali (Rifiuti n. 279 gennaio 2020)
279
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 279 gennaio 2020)
2019
276
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 276 ottobre 2019)
275
L’Unione europea dice basta alla plastica monouso
Il commento (Rifiuti n. 275 agosto-settembre 2019)
275
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 275 agosto-settembre 2019)
274
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 274 luglio 2019)
273
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 273 giugno 2019)
272
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 272 maggio 2019)
272
Economia circolare e rifiuti: prove generali Ue per la chiusura del cerchio
Il commento (Rifiuti n. 272 maggio 2019)
271
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 271 aprile 2019)
270
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 270 marzo 2019)
269
Legge di bilancio e norme in materia di rifiuti: il quadro sinottico
Norme nazionali (Rifiuti n. 269 febbraio 2019)
269
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 269 febbraio 2019)
268
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 268 gennaio 2019)
2018
265
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 265 ottobre 2018)
264
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 264 agosto-settembre 2018)
263
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 263 luglio 2018)
262
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 262 giugno 2018)
261
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 261 maggio 2018)
261
Biometano: partono le regole per valorizzare il combustibile prodotto da rifiuti, scarti e sottoprodotti
Il commento (Rifiuti n. 261 maggio 2018)
260
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 260 aprile 2018)
259
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 259 marzo 2018)
258
Sistri, rifiuti e dintorni: le norme ambientali della Legge di bilancio 2018
Norme nazionali (Rifiuti n. 258 febbraio 2018)
258
Sacchetti di plastica, disciplinati anche quelli “ultraleggeri”
Il commento (Rifiuti n. 258 febbraio 2018)
258
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 258 febbraio 2018)
257
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 257 gennaio 2018)
2017
254
Dalla legge sulla concorrenza, le novità agostane per imballaggi e rottami ferrosi
Norme nazionali (Rifiuti n. 254 ottobre 2017)
254
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 254 ottobre 2017)
253
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 253 agosto-settembre 2017)
252
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 252 luglio 2017)
251
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 251 giugno 2017)
250
Sisma nel Centro Italia, nuove deroghe per la gestione di rifiuti, macerie e materiali da scavo
Il commento (Rifiuti n. 250 maggio 2017)
250
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 250 maggio 2017)
249
Albo gestori ambientali: il punto sulle delibere e circolari del primo trimestre 2017
L'intervento (Rifiuti n. 249 aprile 2017)
249
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 249 aprile 2017)
248
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 248 marzo 2017)
247
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 247 febbraio 2017)
246
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 246 gennaio 2017)
2016
243
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 243 ottobre 2016)
242
Focus regioni
Rubriche (Rifiuti n. 242 agosto-settembre 2016)
240
Gestione della frazione organica degli urbani, il Dpcm che spinge il compostaggio
Il commento (Rifiuti n. 240 giugno 2016)
239
Le novità in arrivo dalla riforma della Pubblica Amministrazione: cosa cambierà per la gestione dei rifiuti
L'intervento (Rifiuti n. 239 maggio 2016)
237
“Collegato ambientale”: dalla potente affermazione del Gpp agli Accordi di programma, la miscellanea anche su rifiuti e bonifiche
Norme nazionali (Rifiuti n. 237 marzo 2016)
2015
231
Sacchetti di plastica leggeri, la Ue punta alla riduzione
Il commento (Rifiuti n. 231 agosto-settembre 2015)
230
Siti di interesse nazionale, operativo il credito d’imposta che “spinge” alla bonifica
Il commento (Rifiuti n. 230 luglio 2015)
228
Combustione illecita di rifiuti, il punto della situazione
L'intervento (Rifiuti n. 228 maggio 2015)
227
Convertito il “Milleproroghe” 2015 nuovi tempi per le sanzioni Sistri e per l’addio alla discarica
Il commento (Rifiuti n. 227 aprile 2015)
224
“Ddl Green Economy”, le novità in arrivo per Conai e la gestione degli imballaggi
L'intervento (Rifiuti n. 224 gennaio 2015)
2014
220
Pallet in plastica, il MinAmbiente riconosce Conip
Il commento (Rifiuti n. 220 agosto-settembre 2014)
219
Imballaggi, un po’ più chiaro chi è dentro e chi, invece, resta fuori
Il commento (Rifiuti n. 219 luglio 2014)
217
La gestione a fine vita dei pannelli fotovoltaici
L'intervento (Speciale Raee - Rifiuti n. 217 maggio 2014)
216
Sin: anche il credito d’imposta contribuisce a sbloccare la bonifica
Il commento (Rifiuti n. 216 aprile 2014)
213
Sacchetti di plastica, il punto sulla normativa italiana e le novità in arrivo dalla Ue
L'intervento (Rifiuti n. 213 gennaio 2014)
2013
210
Raee: dal 4 settembre 2013 più semplice la gestione per i distributori
Il commento (Rifiuti n. 210 ottobre 2013)
205
Combustibili solidi secondari (Css), “end of waste” e facilitazioni per l’uso secondo il Codice ambientale
Il commento (Rifiuti n. 205 aprile 2013)
203
Addio alla discarica, in extremis la proroga di un anno per i rifiuti con Pci > 13.000 kJ/kg
Il commento (Rifiuti n. 203 febbraio 2013)
2012
191
Impianti a biomassa: vantaggi e criticità della Pas (Procedura abilitativa semplificata)
L'intervento (Speciale BIOMASSE e RIFIUTI; il confine - Rifiuti n° 191 gennaio 2012)
Torna alla pagina di ricerca
Rifiuti bollettino di informazione normativa - Registrazione Tribunale di Milano n. 451 del 22 agosto 1994 - ISSN 2499-0949