Toggle navigation
Abbonamenti
Numeri
Speciali
Quesiti
Ricerca nel sito
Cerca argomento
Cerca autore
Ricerca libera
Chi siamo
Login
Email
Password
Login
REGISTRATI QUI
Hai problemi di accesso o hai dimenticato la password?
Editoriale
di Paola Ficco
L'intervento
Aia e inceneritori: gli effetti del nuovo Dlgs 46/2014 su autorizzazioni esistenti e pianificazione locale
di Paola Ficco
Materiali recuperati: l’utilizzo tra previsioni normative e pronunce giurisprudenziali. Il caso della Provincia di Milano
di Raffaella Quitadamo
Norme nazionali
Aia: il recepimento della nuova direttiva 2010/75/Ue
Decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 46
Aia: la rivoluzione procedurale e sanzionatoria del Dlgs 46/2014
Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 – Stralcio – (Parte II – Testo vigente)
il commento
di Leonardo Filippucci
il commento
di Pasquale Fimiani
Sistri: no per i rifiuti pericolosi dei produttori iniziali fino a 10 dipendenti
Decreto 24 aprile 2014
il commento
di Daniele Bagon
Giurisprudenza
Discarica abusiva: affinché si configuri non è essenziale l’allestimento di uomini e mezzi
Corte di Cassazione – Sezione III penale
-
Sentenza 18 aprile 2014, n. 17289
Rubriche
Quesiti
a cura di Leonardo Filippucci, Vincenzo Dragani, Paola Ficco, Daniele Bagon
Focus Rifiuti e sanzioni amministrative
a cura di Italia Pepe
Rifiuti n. 218 giugno 2014 - Aia: il testo vigente del "Codice ambientale"
sommario
stampa la pagina
Rubriche
Focus Rifiuti e sanzioni amministrative
a cura di
Italia Pepe
Direttore Generale Ufficio d'Ambito della Citta' Metropolitana di Milano - Azienda Speciale
Mostra/nascondi il sommario
Parole chiave:
Tracciabilità (registri, formulari, Sistri)
Processo amministrativo
Accesso riservato agli abbonati
Email
Password
Login
Clicca qui per le condizioni di abbonamento