Toggle navigation
Abbonamenti
Numeri
Speciali
Quesiti
Ricerca nel sito
Cerca argomento
Cerca autore
Ricerca libera
Chi siamo
Login
Email
Password
Login
REGISTRATI QUI
Hai problemi di accesso o hai dimenticato la password?
Economia circolare e nuovo “Codice ambientale”: la responsabilità estesa del produttore è il vero protagonista della riforma
di Paola Ficco
L'intervento
Le norme penali nei nuovi decreti sulla Economia circolare
di Pasquale Fimiani
La nuova veste delle sanzioni amministrative pecuniarie di cui all’articolo 258, Dlgs 152/2006
di Italia Pepe
Abrogazione “ope legis” dei rifiuti speciali assimilati agli urbani. Prime riflessioni sulle conseguenze
di Alberto Pierobon
Classificazione rifiuti: il disorientamento di imprese e laboratori. Le cose ancora da capire
di Claudio Rispoli
Valutazioni e proposte
Valutazioni e proposte dei rappresentanti delle imprese
L’economia circolare in edilizia: tra nuovi obiettivi e vecchi problemi
di Gabriele Buia
Economia circolare e la filiera del rifiuto organico
di Massimo Centemero
Le novità legislative per l’economia circolare: un percorso ancora a metà
di Barbara Gatto
L’economia circolare non era un sogno
di Giancarlo Morandi
EPR: tassello strategico per avanzare verso l’economia circolare e l’equità della competizione economica
di Claudio Busca
EPR: risultati e nuove sfide nella gestione dei pneumatici fuori uso di Ecopneus
di Giovanni Corbetta
Responsabilità estesa del produttore (EPR) e ricorso all’End of Waste: due aspetti che hanno uno obiettivo comune, promuovere l’economia circolare e coniugare industria e ambiente
di Elisabetta Perrotta
La responsabilità estesa del produttore, strumento a servizio dell’economia circolare
di Maria Letizia Nepi
Misure parziali con il recepimento delle direttive sull’Economia circolare
di Filippo Brandolini
Norme nazionali
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Struttura e sommario
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Titolo I
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Titolo II
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Titolo III
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Titolo III-bis
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Titolo IV
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Titolo V
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Titolo VI
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Allegati al Titolo I
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Allegati al Titolo III-bis
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Allegati al Titolo V
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Sesta-bis
Il recepimento italiano della Direttiva rifiuti
Decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116
Rubriche
Quesiti
a cura di Daniele Bagon, Claudio Rispoli, Paola Ficco
Speciale Codice ambientale – Rifiuti n. 288/289 novembre-dicembre 2020
sommario
stampa la pagina
Valutazioni e proposte
Economia circolare e la filiera del rifiuto organico
di
Massimo Centemero
Coordinatore del Comitato tecnico del CIC - Consorzio Italiano Compostatori
Mostra/nascondi il sommario
Parole chiave:
Economia circolare
Accesso riservato agli abbonati
Email
Password
Login
Clicca qui per le condizioni di abbonamento