Toggle navigation
Abbonamenti
Numeri
Speciali
Quesiti
Ricerca nel sito
Cerca argomento
Cerca autore
Ricerca libera
Chi siamo
Login
Email
Password
Login
REGISTRATI QUI
Hai problemi di accesso o hai dimenticato la password?
Dalla connessione alla relazione, la cura dell’analfabetismo funzionale. Anche a tutela dell’ambiente
di Paola Ficco
L'intervento
Il delitto di “disastro ambientale”: luci ed ombre
di Fabio Anile
Potature e rifiuti vegetali: la sussistenza delle condizioni per l’esclusione dal “Codice ambientale” deve essere provata caso per caso
di Paola Ficco
La nuova conferenza di servizi
di Leonardo Filippucci
Il falso nella classificazione dei rifiuti *
di Pasquale Fimiani
20 anni di bonifiche, tra bilanci e prospettive
di Donatella Giacopetti
L’iscrizione all’Albo per chi esercita il solo trasporto transfrontaliero di rifiuti
di Eugenio Onori
Classificazione dei rifiuti: prospettive
di Claudio Rispoli
Per l’economia circolare serve una visione strategica di medio lungo periodo
di Fabrizio Taricco
Valutazioni e proposte
Valutazioni e proposte dei rappresentanti delle imprese
La tracciabilità è legalità
di Mauro Grotto
Nuovo Sistri: le Pmi tra perplessità (tante) e aspettative
di Barbara Gatto
La tracciabilità è trasparenza
di Gianluca Martelliano
Sistri: il difficile equilibrio tra garanzia della tracciabilità e snellimento delle procedure
di Claudio Busca
Il Sistri come strumento di lavoro
di Consorzio obbligatorio degli oli usati , Associazione nazionale concessionari Consorzi
L’importanza di un’efficace interoperabilità
di Maria Letizia Nepi, Elisabetta Perrotta
La tecnologia più avanzata, ma che sia efficace e risolutiva
di Filippo Brandolini
Norme nazionali
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Struttura e sommario
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Titolo I
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Titolo II
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Titolo III
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Titolo III-bis
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Titolo IV
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Titolo V
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Titolo VI
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Allegati al Titolo I
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Allegati al Titolo III-bis
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Quarta - Allegati al Titolo V
Il testo armonizzato del Dlgs 152/2006, Parte Quarta e Parte Sesta‑bis
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - Parte Sesta-bis
Rubriche
Quesiti
di Paola Ficco, Daniele Bagon
Speciale Codice ambientale - Rifiuti n. 244/245 novembre-dicembre 2016
sommario
stampa la pagina
L'intervento
L’iscrizione all’Albo per chi esercita il solo trasporto transfrontaliero di rifiuti
di
Eugenio Onori
Presidente Albo nazionale gestori ambientali
Mostra/nascondi il sommario
Parole chiave:
Albo gestori
Accesso riservato agli abbonati
Email
Password
Login
Clicca qui per le condizioni di abbonamento