Toggle navigation
Abbonamenti
Numeri
Speciali
Quesiti
Ricerca nel sito
Cerca argomento
Cerca autore
Ricerca libera
Chi siamo
Login
Email
Password
Login
REGISTRATI QUI
Hai dimenticato la password?
Rifiuti n. 228 maggio 2015
acquista la versione cartacea sul sito edizioniambiente.it
Sistri, lo tolleriamo perché (in fondo) ci somiglia
di Paola Ficco
L'intervento
Sistema “231”: l’organismo di vigilanza e l’ambiente
di Pasquale Fimiani
Combustione illecita di rifiuti, il punto della situazione
di Francesco Petrucci
Il ruolo del verificatore ambientale singolo nella convalida della Dichiarazione ambientale Emas
di Andrea Sillani
Norme nazionali
Punti vendita carburanti: al via le procedure semplificate per la bonifica
Dm Ambiente 12 febbraio 2015, n. 31
il commento
di Donatella Giacopetti
Giurisprudenza
Produttore di rifiuti, in caso di subappalto c’è anche quello in senso giuridico
Corte di Cassazione, Sezione III penale
-
Sentenza 10 febbraio 2015, n. 5916
il commento
di Paola Ficco
La Tarsu viene ridotta se la società smaltisce in proprio
Corte di Cassazione – Sezione tributaria
-
Sentenza 13 marzo 2015, n. 5047
Recupero: valgono le prescrizioni autorizzative, non la concreta capacità dell’impianto a superarle
Corte di Cassazione, Sezione III penale
-
Sentenza 13 marzo 2015, n. 10732
Quando il veicolo dismesso può considerarsi rifiuto pericoloso
Corte di Cassazione – Sezione III penale
-
Sentenza 16 marzo 2015, n. 11030
Prassi
Gestione verde pubblico: possibile l’affidamento autonomo rispetto ai rifiuti
Deliberazione 16 marzo 2015, n. 6
Rubriche
Quesiti
a cura di Paola Ficco, Claudio Rispoli, Luigi Lovecchio, Daniele Bagon, Leonardo Filippucci
Focus Rifiuti e sanzioni amministrative
a cura di Italia Pepe