Toggle navigation
Abbonamenti
Numeri
Speciali
Quesiti
Ricerca nel sito
Cerca argomento
Cerca autore
Ricerca libera
Chi siamo
Login
Email
Password
Login
REGISTRATI QUI
Hai dimenticato la password?
Editoriale
di Paola Ficco
L'intervento
Gli illeciti in materia di incenerimento e coincenerimento di rifiuti dopo il Dlgs 46/2014
di Pasquale Fimiani
Rifiuti pericolosi: non sempre vanno in ADR
di Roberto Montali
Dlgs 231/2001 e Associazioni temporanee di impresa: applicabilità in relazione ai reati ambientali
di Gabriele Taddia
Norme nazionali
Veicoli fuori uso: cambia l’elenco di ciò che è possibile continuare a produrre
Decreto 4 dicembre 2013
Giurisprudenza
Abbandono di rifiuti, conoscenza non equivale a colpevolezza
Corte di Cassazione – Sezione I penale
-
Sentenza 6 giugno 2014, n. 23911
Materiali da scavo: il Dm 161/2012 si applica solo all’impiego extra sito
Tar Lazio – Sezione II-bis
-
Sentenza 10 giugno 2014, n. 6187
il commento
di Fabio Todarello, Alice Colleoni
Trasporto: chi opera sui propri rifiuti non può farlo anche per quelli di terzi
Corte di Cassazione – Sezione III penale
-
Sentenza 16 giugno 2014, n. 25716
L’ordinanza sindacale non può essere differita al curatore fallimentare
Consiglio di Stato – Sezione V
-
Sentenza 30 giugno 2014, n. 3274
Prassi
Terre e rocce: i chiarimenti ministeriali prima della sentenza del Tar Lazio sul Dm 161/2012
Nota 14 maggio 2014, prot. 0013338/Tri
Pallet in plastica: ora sono anche nella competenza del Conip
Decreto direttoriale 6 giugno 2014, prot. n. 5048/TRI/DI/R
il commento
di Francesco Petrucci
Rubriche
Quesiti
a cura di Paola Ficco, Massimo Centemero, Daniele Bagon
Osservatorio Raee
a cura di Maria Letizia Nepi
Focus Rifiuti e sanzioni amministrative
a cura di Italia Pepe
Rifiuti n. 220 agosto-settembre 2014
sommario
stampa la pagina
Giurisprudenza
Trasporto: chi opera sui propri rifiuti non può farlo anche per quelli di terzi
Mostra/nascondi il sommario
Accesso riservato agli abbonati
Email
Password
Login
Clicca qui per le condizioni di abbonamento